La luna nella cultura giapponese

Il mese di settembre e` il mese di Otsukimi (お月見). Ammirare la luna in compagnia dei dango e` la tradizione antica ma recentemente meno praticata.
Comunque sia, la luna ha l’importanza nella vita quotidiana dei giapponesi.
Se volete vedere i dipinti che trattano la luna, potete visitare questo sito: http://www.syukado.jp/jp/tokusyu/09_tsuki.html
Elenco un po’ di modi di dire con la parola TSUKI (luna):
- 月とすっぽん(つきとすっぽん) La luna e la tartaruga cinese: La luna e la tartaruga cinese sono tutte e due rotonde ma non c’entrano per niente tra due cose.
- 月夜に提灯(つきよにちょうちん) La lanterna sotto la lume lunare: La lanterna e` inutile quando c’e` il chiaro di luna.
- 雪月風花(せつげつふうか) Neve, luna, vento e fiori. Gli elementi che rappresentano la bellezza di natura.
Ci sono anche tanti nomi per chiamare la luna dipende dalla forma, stagione….
- 満月(まんげつ) La luna piena
- 三日月(みかづき) La luna da tre giorni
- 半月(はんげつ) La mezzaluna
- 月光(げっこう) La lume lunare
- 有明の月(ありあけのつき) La luna ancora rimasta nel cielo mattutino
- 朧月(おぼろづき) La luna velata
Basta osservare e troverete la bellezza della luna. Che tipo di luna abbiamo oggi?